
L’attività di property finder è presente nella nostra socità. Il termine property finder o property sales agent significa letteralmente cercatore di proprietà o agente di ricerca di proprietà. Si tratta di una professione che nasce negli Stati Uniti agli inizi degli anni 90 e che in seguito si diffonde anche in Francia e Inghilterra, Canada e Australia, in cui assume il nome di Buyer Advocacy, assumendo un ruolo di estrema rilevanza all’interno del mercato immobiliare.
Per quanto riguarda il percorso professionale, il property finder è un professionista del settore immobiliare, spesso un ex agente, che da semplice intermediatore si trasforma in vero e proprio consulente.
A questa professione però si stanno avvicinando perfino geometri, architetti, promotori finanziari e ingegneri, anche se per poter svolgere questa attività è necessaria comunque l’abilitazione all’esercizio dell’intermediazione immobiliare.
Un buon property finder deve avere inoltre, preferibilmente, una preparazione in ambito tecnico-edilizio, un’approfondita conoscenza del territorio in cui opera, nozioni legali in materia immobiliare e capacità di negoziazione.
Fondamentale per il property Finder, è la ricerca di immobili al fine di collocare manager di Brand Internazionali in abitazioni ad uso foresteria, o di affinare la ricerca per un cambio di ufficio, riuscendo a collocare tutto il personale in spazi operativi nuovi.